come funziona un depuratore di acque reflue

I depuratori di acque reflue svolgono un ruolo fondamentale nel trattamento delle acque usate provenienti da impianti industriali, domestici e urbani, prima di essere rilasciate nell’ambiente. Questi impianti sono progettati per rimuovere inquinanti, batteri e sostanze nocive dall’acqua, rendendola sicura per il rilascio o il riutilizzo. Ma come funzionano esattamente i depuratori di acque reflue e quali sono i processi coinvolti? Scopriamolo in questa guida completa.

1. Prelavaggio e pretrattamento

Il processo inizia con il prelavaggio e il pretrattamento dell’acqua reflua. Durante questa fase, le grosse particelle solide vengono rimosse attraverso setacci meccanici o griglie che impediscono il passaggio di detriti e materiali solidi più grandi. Questo passaggio è essenziale per proteggere le pompe e gli altri componenti dell’impianto da danni causati da detriti solidi.

2. Trattamento primario

Una volta completato il pretrattamento, l’acqua reflua passa al trattamento primario, dove avviene la separazione dei solidi sospesi più fini. In questa fase, l’acqua viene fatta decantare all’interno di grandi vasche, consentendo ai solidi più pesanti di depositarsi sul fondo, formando un fango. Questo fango viene poi pompato via per il successivo trattamento o smaltimento.

3. Trattamento secondario

Dopo il trattamento primario, l’acqua passa al trattamento secondario, dove avviene il processo di biodegradazione dei materiali organici presenti nell’acqua. Questo processo è generalmente realizzato attraverso il trattamento biologico, in cui i batteri presenti nell’acqua vengono utilizzati per decomporre i materiali organici. Questi batteri hanno bisogno di ossigeno per sopravvivere e quindi l’acqua viene ossigenata attraverso l’insufflaggio di aria o l’agitatore meccanico all’interno di grandi vasche di aerazione.

4. Trattamento terziario

Dopo il trattamento biologico, l’acqua subisce spesso un trattamento terziario per rimuovere contaminanti residui e ottenere una qualità dell’acqua ancora più elevata. Questo può includere processi avanzati come la filtrazione attraverso membrane, l’aggiunta di prodotti chimici per la disinfezione e la rimozione dei nutrienti in eccesso come il fosforo e il azoto.

5. Disinfezione e rilascio

Una volta completato il trattamento, l’acqua depurata è pronta per essere disinfettata prima del rilascio nell’ambiente o per il suo riutilizzo. La disinfezione può avvenire attraverso l’aggiunta di cloro, ozono o raggi ultravioletti, che uccidono batteri e altri microrganismi patogeni presenti nell’acqua. Dopo la disinfezione, l’acqua trattata può essere rilasciata nei corpi idrici superficiali o utilizzata per scopi non potabili come l’irrigazione.

In conclusione, i depuratori di acque reflue svolgono un ruolo vitale nel trattamento delle acque usate, garantendo che l’acqua rilasciata nell’ambiente sia pulita e sicura (fermo restando l’importanza di una sorveglianza attiva e di uno sistema sanzionatorio adeguato). Attraverso una combinazione di processi meccanici, biologici e chimici, questi impianti sono in grado di rimuovere inquinanti e contaminanti, proteggendo così la salute pubblica e l’ambiente.

Se desideri maggiori informazioni o hai bisogno di assistenza nella progettazione e installazione di un depuratore di acque reflue su misura per le tue esigenze, contatta SDG Depurazioni oggi stesso. Il nostro team esperto è pronto ad aiutarti in ogni fase del processo.

acque reflue come opportunità
I reflui urbani ed industriali: un’opportunità e una risorsa per la transizione energetica

Transizione ecologica e valorizzazione dei reflui L’Unione Europea ha introdotto iniziative strategiche come il Green Deal europeo, che mira a trasformare l’Europa in un continente climaticamente neutro entro il 2050, promuovendo l’uso efficiente delle risorse attraverso la transizione verso un’economia …

Scopri di più
Come il Carbone Attivo ha ottimizzato il Trattamento dei Reflui
Come il carbone attivo ha ottimizzato il trattamento dei reflui: da problema a soluzione

Soluzione avanzata per ottimizzare il trattamento dei reflui: carbone attivo in polvere Innovazione nel trattamento con impianti biologici a fanghi attivi Nel settore della lavanderia e tintoria, il trattamento dei reflui è una parte fondamentale per garantire non solo la …

Scopri di più
carbonato-di-calcio-acque-reflue
Carbonato di calcio e gusci d’uovo nell’abbattimento dei metalli nelle acque reflue

Immagina di avere una soluzione semplice, economica ed ecologica per trattare le acque reflue e rimuovere i metalli pesanti. Suona fantastico, vero? Bene, SDG s.r.l. ha fatto proprio questo! Ha sviluppato una tecnologia all’avanguardia che utilizza le proprietà chimiche e …

Scopri di più