SDG propone un gel igienizzante per le mani ad alto contenuto alcolico (70% di alcol etilico) e a un prezzo concorrenziale per la sua mirata e speciale composizione.

È un prodotto ideale per detergere e igienizzare le mani in ambienti comuni ad esempio uffici e officine, negozi, bar e ristoranti, ecc.

Possiede un’ottima viscosità e dopo l’uso le mani sono deterse, sanificate e la pelle rimane morbida e leggermente profumata di una delicata fragranza al limone.

UTILIZZO: Dosare il prodotto mediante apposito erogatore direttamente sulle mani asciutte e strofinare fino al completo assorbimento. Non occorre risciacquare. No lascia residui e non appiccica.

FORMATI DISPONIBILI: 500 ml; 1000 ml.

INCI: Alcohol denat., Aqua, Hydroxypropylcellulose, Glycerin, Parfum, Lactic Acid.

ASPETTO: gel liquido
COLORE: trasparente
DENSITÀ: da 0,87-0,92 a 20°
FRAGRANZA: lieve profumo di limone

AVVERTENZE: Prodotto cosmetico adatto solamente ad uso esterno. Non utilizzare su occhi, cute infiammata, lesioni, mucose. Non ingerire – in caso di ingestione consultare immediatamente il proprio medico e mostrare l’etichetta apposta sul prodotto. Non fumare. Tenere lontano dalla portata dei bambini. Facilmente infiammabile – tenere lontano fa fonti di calore, fiamme o scintille. Conservare il prodotto nella sua confezione originale e non disperdere il contenitore nell’ambiente dopo l’uso.

Il Gel Mani Alcolico 70% commercializzato su ricetta di SDG S.r.l. è un cosmetico dermatologicamente testato e regolarmente registrato al portale europeo CPNP.

Per maggiori informazioni sul prodotto, sui prezzi e le condizioni di acquisto contattaci senza impegno!

#sdgdepurazione #watertreatment #trattamentoacque #gelmani #handgel

trattamento delle acque reflue in cantina guida per aziende vitivinicole
Trattamento delle acque reflue in cantina: guida per aziende vitivinicole

La produzione di vino è il cuore pulsante dell’agroalimentare italiano. Ma dietro ogni bottiglia si nasconde una sfida tecnica cruciale: la gestione delle acque reflue di cantina. Se operi nel settore vitivinicolo, sai quanto sia importante affrontare questo tema con …

Scopri di più
FANGHI 4.0: ETIS guida la transizione ecologica nel recupero di fosforo e metalli pesanti
Fanghi 4.0: ETIS® guida la transizione ecologica nel recupero di fosforo e metalli pesanti

Nel contesto della transizione ecologica e dell’economia circolare, i fanghi derivanti dal trattamento di reflui urbani e industriali non rappresentano più un semplice onere da smaltire, bensì un vettore di risorse ad alto valore aggiunto. Fosforo e metalli, presenti in …

Scopri di più
fanghi industriali essicamento
L’essiccamento del fango disidratato: una soluzione sempre più strategica

Lo smaltimento dei fanghi provenienti dagli impianti di depurazione rappresenta oggi una sfida crescente: trovare siti di deposito è sempre più difficile e costoso, mentre l’utilizzo in agricoltura è diventato spesso impraticabile, se non proibito. Per affrontare il problema, i …

Scopri di più