Possono essere usate con tutti i tipi di fango considerati problematici per filtropresse e nastropresse, come ad esempio i fanghi ricchi di grassi e sostanze che andrebbero ad otturare le tele filtranti.

fanghi industriali essicamento
L’essiccamento del fango disidratato: una soluzione sempre più strategica

Lo smaltimento dei fanghi provenienti dagli impianti di depurazione rappresenta oggi una sfida crescente: trovare siti di deposito è sempre più difficile e costoso, mentre l’utilizzo in agricoltura è diventato spesso impraticabile, se non proibito. Per affrontare il problema, i …

Scopri di più
etis acque reflue sdg depurazione
ETIS – Tecnologia avanzata per la rimozione di inquinanti microbiologici ed endocrini dai reflui

La gestione efficace degli inquinanti microbiologici e dei contaminanti emergenti, in particolare quelli a interferenza endocrina (EDCs), rappresenta una delle sfide più critiche nel trattamento delle acque reflue. In risposta a questa esigenza, SDG S.r.l. ha sviluppato e brevettato ETIS, …

Scopri di più
membrare a bioreattori MBR per acque reflue
Le membrane a bioreattore (MBR): una tecnologia innovativa per il trattamento delle acque reflue

Le membrane a bioreattore (MBR) rappresentano una soluzione tecnologicamente avanzata per il trattamento delle acque reflue, sia urbane che industriali. Integrando la depurazione biologica con una separazione a membrana di tipo ultrafiltrazione, le MBR migliorano significativamente la qualità dell’effluente rispetto …

Scopri di più